Pellegrinaggio giubilare: la comunità di San Vincenzo de Paoli di Salerno in cammino nei luoghi della carità

Un’intensa giornata di fraternità e riflessione ha visto protagonista la comunità parrocchiale di San Vincenzo de Paoli di Salerno, che sabato 22 marzo ha compiuto il suo pellegrinaggio giubilare presso i luoghi della Caritas diocesana, designati come mete ufficiali dell’Anno Santo 2025.
Guidati dal parroco don Antonio Quaranta, i numerosi partecipanti hanno vissuto un’esperienza di profondo arricchimento umano e spirituale, percorrendo un itinerario che ha toccato tre significativi luoghi della carità salernitana: il Polo della Carità, il dormitorio Don Tonino Bello e la mensa San Francesco.
La giornata è iniziata puntualmente alle 8:30 con il ritrovo presso il parcheggio della Caritas, da dove il gruppo è partito in “pellegrinaggio” alla volta della prima tappa. Durante la visita al dormitorio Don Tonino Bello, i pellegrini hanno potuto conoscere da vicino la realtà dell’accoglienza notturna, inoltrandosi nel senso di chi si dedica quotidianamente al servizio dei più fragili.
“È stata un’esperienza toccante”, ha commentato uno dei partecipanti. “Vedere con i propri occhi questi luoghi di accoglienza ti fa comprendere quanto sia importante il servizio che la Caritas svolge sul nostro territorio”.
Particolarmente significativa è stata la tappa presso la mensa San Francesco, dove i pellegrini hanno potuto collaborare concretamente alla preparazione dei pasti per gli ospiti, sperimentando in prima persona il valore del servizio. Alcuni fedeli hanno condiviso la propria testimonianza, sottolineando come questa esperienza abbia cambiato la loro percezione della povertà e dell’emarginazione.
Alle 13:30, come previsto dal programma, il gruppo ha condiviso il pranzo a sacco presso il Polo della Carità, momento che ha favorito lo scambio di impressioni e riflessioni sull’esperienza vissuta. Don Antonio Quaranta ha guidato un momento di preghiera e meditazione, invitando i presenti a riflettere sul significato profondo della carità cristiana nel contesto dell’Anno Giubilare dedicato alla speranza.
Durante la giornata, i fedeli hanno avuto la possibilità di accostarsi al sacramento della Confessione e di lucrare l’indulgenza giubilare, rendendo questo cammino un’importante tappa del loro percorso spirituale.
Il pellegrinaggio è continuano alle 16:30 con la celebrazione della Santa Messa nella suggestiva cornice della cripta del Duomo, dove don Antonio ha presieduto l’Eucaristia, invitando i partecipanti a portare nella propria quotidianità i frutti della giornata.
Conclusione del percorso alle 18,30, con il servizio di accoglienza e servizio presso il Polo della Carità e il dormitorio Gesù Misericordioso.
L’iniziativa, inserita nel contesto dell’Anno Santo che Papa Francesco ha voluto dedicare al tema della speranza, ha rappresentato per la comunità di San Vincenzo de Paoli un momento significativo di crescita comunitaria e di rinnovato impegno verso i più bisognosi, in piena sintonia con il messaggio giubilare di conversione e riscoperta della misericordia divina
